Coro polifonico
Unā Voce
Esperienza di vita attraverso il canto e le emozioni
Il Coro Polifonico Unā Voce è nato nel settembre 1987 a Olmo di Martellago (VE) sotto la guida della Maestra Monica Barbiero ed é costituito da un organico stabile di una trentina di coristi accomunati dalla medesima passione per la musica ed il canto.
Il coro ha curato la propria vocalità studiando con maestri e direttori come Piergiorgio Righele, Roberto Spremulli, Clara Puorto, Erika Baechi, Maria Dal Bianco e Dario Tabbia; ha affinato la presenza scenica sotto la direzione dell’attore e coreografo Fabio Bonso.
Il repertorio spazia dalla polifonia sacra a quella profana con particolare interesse per la musica rinascimentale e per la musica contemporanea.
Nel tempo il coro ha cercato di variare il modo di presentarsi al pubblico proponendo non solo una semplice successione di canti (come avviene normalmente) ma un insieme organico di testi, brani musicali e strumentali. Ogni concerto, sia esso a tema sacro o profano, é un percorso artistico di canti, intermezzi strumentali, letture, riflessioni e parti recitate tratte da composizioni poetiche o di tradizione popolare, che si propone di comunicare, oltre al piacere per il canto, anche un messaggio di valore più elevato.
Arena in Coro
Dal 2004 è la rassegna che rappresenta un momento di incontro artistico con altri gruppi corali
Concerto di Natale nella Chiesa di Maerne di Martellago dell’8 dicembre 2024, andato in onda su Telechiara nel giorno di Natale 2024